{"id":20171,"date":"2020-07-23T16:09:08","date_gmt":"2020-07-23T14:09:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.dailylife.fit\/it\/?post_type=project&p=20171"},"modified":"2020-07-23T16:09:30","modified_gmt":"2020-07-23T14:09:30","slug":"la-dieta-sotto-lombrellone","status":"publish","type":"project","link":"https:\/\/www.dailylife.fit\/it\/project\/la-dieta-sotto-lombrellone\/","title":{"rendered":"La dieta sotto l’ombrellone"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.4.5″ custom_margin_tablet=”50px||||false|false” custom_margin_phone=”50px||||false|false” custom_margin_last_edited=”on|phone”][et_pb_row column_structure=”2_3,1_3″ _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”2_3″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_title date_format=”j M, Y” comments=”off” text_background=”on” _builder_version=”4.4.5″ title_line_height=”1.2em”][\/et_pb_post_title][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″]<\/p>\n
\u00c8 arrivata l\u2019estate e, con essa, la voglia di mare e di un\u2019alimentazione che aiuti il nostro organismo ad adattarsi meglio alle nuove condizioni climatiche. Il primo importante accorgimento da non tralasciare \u00e8 l’idratazione.<\/p>\n
In questo periodo dell’anno \u00e8, infatti, fondamentale aumentare l’introito di acqua rispetto alla stagione invernale, anche per far fronte alla perdita di liquidi causata dall’incremento della sudorazione.<\/p>\n
Pertanto, bisogna bere molto (circa 2-3 litri al giorno) e reintegrare in maniera adeguata i sali minerali; attenzione per\u00f2 a non assumere alimenti troppo ricchi in sodio che, al contrario, favorisce la ritenzione idrica gi\u00e0 accentuata dalla vasodilatazione da caldo. In tal senso, t\u00e8 e tisane fredde preparate in casa posso esserci d’aiuto evitando di acquistare bevande gi\u00e0 pronte perch\u00e9 ricche di zuccheri semplici.<\/p>\n
La nostra dieta deve avere poi un adeguato rapporto glucidico-proteico, non necessariamente sono adatte diete iperproteiche in questa stagione. \u00c8 bene, invece, privilegiare cibi con una buona quantit\u00e0 di fibra idrosolubile, come la frutta che, nel loro percorso digestivo, idratano l\u2019intestino favorendo la velocit\u00e0 di transito degli alimenti ingeriti.<\/p>\n
Al mattino si possono privilegiare colazioni fresche a base di smoothies colorati ed energizzanti nelle combinazioni che pi\u00f9 preferiamo: a base di frutta o verdura, con il kefyr o lo yogurt.<\/p>\n
Se pensate che il pranzo possa essere un problema, in realt\u00e0, \u00e8 uno dei momenti pi\u00f9 semplici da gestire. Il consiglio \u00e8 di non saltare il pranzo in spiaggia consumando solo frutta o un gelato: i livelli di glicemia si alzeranno moltissimo e si arriver\u00e0 dopo qualche ora pi\u00f9 affamati di prima.<\/p>\n
I Piatti Freddi sono l’ideale per una giornata passata sotto al sole. \u00c8 necessario consumare a pranzo la giusta quota di proteine magre come carne biologica, pesce e uova che devono essere associate ad alimenti alcalinizzanti, remineralizzanti e drenanti come la rucola, i cetrioli, i ravanelli, la cicoria.<\/p>\n
Ecco qualche esempio:<\/p>\n
Infine, meglio evitare bibite gassate e snack di varia natura, ma assumere degli spuntini equilibrati a base di yogurt, del cocco fresco o frutta di stagione da abbinare a frutta secca come mandorle, noci, etc. e se il chiosco in spiaggia lo propone, valutate un Centrifugato di frutta fresca.<\/p>\n
[\/et_pb_text][et_pb_divider _builder_version=”4.4.3″][\/et_pb_divider][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″]<\/p>\n
[\/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.5.1″]