olio extravergine d\u2019oliva<\/a> aiuta a tenere sotto controllo la produzione di insulina, causa di infiammazioni e depositi di adipe, protegge la salute delle arterie, evitando l\u2019accumulo del colesterolo cattivo, ed \u00e8 un ottimo alleato in caso di stipsi e di tendenza al gonfiore addominale.<\/p>\nIn ambito Sportivo, i grassi, in particolare quelli polinsaturi che troviamo negli oli vegetali, costituiscono un indispensabile materiale costruttivo anche per le cellule muscolari e giocano un ruolo importante per mantenere in salute le articolazioni.<\/p>\n
<\/p>\n
Utilizzato come condimento in un pasto leggero consumato almeno un\u2019ora e mezza prima dell\u2019allenamento, non solo garantisce una facile digestione, ma apporta anche una quantit\u00e0 di antiossidanti (tocoferoli e polifenoli) preziosi per opporsi ai danni che inevitabilmente la pratica sportiva produce sui tessuti, andando a ridurre la produzione di radicali liberi. Infine, non \u00e8 da trascurare il fatto che i grassi aiutano a regolare la glicemia, rendendo pi\u00f9 uniforme la distribuzione dell\u2019energia nell\u2019arco della prestazione sportiva e aiutando a evitare i crampi muscolari.<\/p>\n
Per trarre il massimo beneficio dei suoi nutrienti \u00e8 consigliabile consumarlo a crudo, come condimento su tutte le preparazioni; ma \u00e8 bene utilizzarlo anche nelle preparazioni gastronomiche e per le fritture in quanto, tra tutti gli oli vegetali, \u00e8 tra quelli che resistono di pi\u00f9 a temperature molto elevate, in sostanza friggendo con l\u2019olio d\u2019oliva \u00e8 pi\u00f9 difficile raggiungere il punto di fumo che evidenzia la trasformazione di parte degli acidi grassi in composti tossici.\u00a0<\/p>\n
Un alimento ricco di pregi e virt\u00f9 nutrizionali da usare con misura ed integrare in un\u2019alimentazione equilibrata e varia, con tante verdure, frutta, legumi e cereali, uova, pesce e carne di qualit\u00e0.<\/p>\n
<\/p>\n
[\/et_pb_text][et_pb_divider _builder_version=”4.4.3″][\/et_pb_divider][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″]<\/p>\n
Prodotti che ti potrebbero interessare<\/h2>\n [\/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.8.2″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]
<\/div>[\/et_pb_text][et_pb_divider _builder_version=”4.2.2″][\/et_pb_divider][et_pb_team_member name=”Dott.ssa Domenica Di Carlo” position=”Biologa Nutrizionista Sportiva” image_url=”https:\/\/www.dailylife.fit\/it\/files\/2020\/01\/dott-ssa-domenica-di-carlo-biologa-nutrizionista-sportiva_.jpg” website_url=”http:\/\/www.domenicadicarlo.it” db_email_addr=”domenica.bionutri@gmail.com” facebook_url=”https:\/\/www.facebook.com\/Dott.ssaDomenicaDiCarloBiologaNutrizionista” db_instagram=”https:\/\/www.instagram.com\/dott.ssa_domenica_di_carlo\/” db_link_target=”on” _builder_version=”4.2.2″ body_font_size=”14px” body_line_height=”1.5em” border_radii_image=”on|50px|50px|50px|50px” global_module=”17797″ saved_tabs=”all”]<\/p>\n
Dopo la laurea conseguita nel\u00a0 campo delle Scienze Biologiche ho deciso di seguire la passione che nutro verso il settore della nutrizione approfondendo le mie conoscenze per metterle a disposizione di tutti coloro che desiderano raggiungere un sano stile di vita, attraverso una giusta alimentazione<\/p>\n
Mi sono laureata in Biologia Applicata alla Sicurezza Alimentare e Nutrizione con 110 e lode presso l\u2019Universit\u00e0 degli studi dell’Aquila; ho conseguito il Master di Specializzazione in Dietologia e Nutrizione Clinica che ho frequentato a Roma .<\/p>\n
La passione che mi lega al mondo dello sport,( sono una grandissima appassionata di corsa podistica su distanze di fondo e mezzofondo, nonch\u00e9 trail runner)\u00a0 mi ha poi permesso di ampliare le mie conoscenze in Nutrizione Sportiva , conseguendo\u00a0 presso la Scuola SANIS, il titolo di Esperto in Nutrizione Sportiva,<\/em> figura che nasce con l’esigenza di fornire un alimentazione per lo sportivo che rispetti il giusto timing, un corretto quantitativo di carboidrati, proteine, lipidi e se necessario associare un\u2019 integrazione la cui efficacia e sicurezza sia documenta da studi scientifici.<\/p>\nSvolgo come libero professionista l\u2019attivit\u00e0 di Biologa Nutrizionista presso i miei studi di Frosinone, Ceccano, Sora, Anagni, dove collaboro con medici di base, fisioterapisti, osteopati, medici dello sport, personal trainer, psicologi e psicoterapeuti.<\/p>\n
Mission<\/strong><\/p>\n\nEducazione alimentare<\/li>\n Piani alimentari personalizzati\u00a0per le diverse condizioni cliniche<\/li>\n Nutrizione ed integrazione per lo sportivo amatoriale e professionista<\/li>\n<\/ul>\n[\/et_pb_team_member][\/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_sidebar area=”et_pb_widget_area_1″ _builder_version=”4.1″][\/et_pb_sidebar][\/et_pb_column][\/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.2.2″ global_module=”18291″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.2.2″][et_pb_text _builder_version=”4.2.2″ border_width_bottom=”1px” border_color_bottom=”#95c11f”]<\/p>\n
Inviate i vostri commenti saremo lieti di rispondervi al pi\u00f9 presto!<\/h4>\n [\/et_pb_text][et_pb_comments _builder_version=”4.2.2″][\/et_pb_comments][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Erroneamente si pensa che la dieta chetogenica sia una dieta ad alto tenore proteico ma in realt\u00e0 la dieta chetogenica \u00e8 un protocollo nutrizionale basato sull\u2019aumento dei grassi, un discreto contenuto di proteine e un basso contenuto di carboidrati (solitamente 100 g al giorno), fattore che provoca una serie di adattamenti metabolici. L\u2019introito di proteine e di lipidi \u00e8 variabile a seconda dell\u2019obiettivo di chi intraprende questa dieta.<\/p>\n","protected":false},"author":367,"featured_media":21168,"comment_status":"open","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"project_category":[307,309,302],"project_tag":[1183,1194],"class_list":["post-21163","project","type-project","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","project_category-alimentazione","project_category-dott-ssa-domenica-di-carlo","project_category-olio-extra-vergine-di-oliva-spray","project_tag-dieta-chetogenica","project_tag-olio-evo"],"yoast_head":"\n
Olio e salute: propriet\u00e0 e benefici dell\u2019olio extravergine d\u2019oliva - Daily Life Italia - Daily Doctor<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n\t \n